Promozione del territorio e turismo responsabile

La Valnerina è un angolo di natura incontaminata, ricco di storia, cultura e tradizioni. La nostra missione è far scoprire a tutti coloro che amano il turismo lento e responsabile le bellezze di questo territorio, attraverso esperienze autentiche che rispettano l'ambiente e le tradizioni locali. Offriamo percorsi guidati, escursioni e attività che permettono di vivere la Valnerina in modo genuino, contribuendo a sostenere l'economia locale. 

Gestione energetica etica

Crediamo che il futuro passi attraverso scelte energetiche più consapevoli. Per questo ci impegniamo nella promozione di soluzioni energetiche sostenibili e a impatto zero, garantendo un uso responsabile delle risorse. La cooperativa si occupa anche di progetti di efficientamento energetico per le abitazioni e le strutture del nostro territorio, con un'attenzione particolare alla riduzione dell'impatto ambientale e al benessere delle persone. 

Le principali aree del nostro obiettivo

Patrimonio Naturale

Valorizzare il patrimonio naturale e culturale della Valnerina, offrendo esperienze turistiche autentiche che rispettano l'ambiente e la comunità locale. Vogliamo attrarre visitatori che scelgano di vivere il territorio in modo lento e consapevole, favorendo il contatto diretto con la natura, la tradizione e le persone. Con percorsi di trekking, escursioni culturali e attività all'aria aperta, il nostro obiettivo è far scoprire la bellezza incontaminata della Valnerina, incentivando un turismo che contribuisca alla crescita economica e sociale del territorio, senza compromettere le risorse naturali.

Transizione Energetica

Promuovere la transizione verso un modello energetico etico e sostenibile, che riduca l'impatto ambientale e favorisca un uso consapevole delle risorse. Lavoriamo per sensibilizzare e supportare le famiglie e le imprese della Valnerina nell'adozione di soluzioni energetiche rinnovabili e a basso impatto, attraverso consulenze, interventi di efficientamento energetico e l'installazione di impianti solari e tecnologie innovative. La nostra missione è contribuire a costruire un futuro più verde e autosufficiente per il nostro territorio.

Rinnovo e Formazione

Restituire nuova vita ai borghi storici della Valnerina, preservandone il fascino autentico e promuovendo la loro trasformazione in centri culturali e sociali vivaci. Lavoriamo per recuperare e riqualificare il patrimonio edilizio esistente, con un'attenzione particolare alla sostenibilità e alla conservazione delle tradizioni locali. Attraverso progetti di recupero urbano, attività culturali e sociali, e l'incentivazione di nuove iniziative economiche, vogliamo rendere i borghi luoghi accoglienti per residenti e visitatori, contribuendo al loro sviluppo economico e culturale.

FAQ

Il testo inizia qui. Puoi cliccare e iniziare a scrivere. Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem.
 

Perché facciamo la differenza

Be Valnerina è più di una cooperativa di comunità: siamo un punto di riferimento per lo sviluppo locale, l'innovazione e la valorizzazione del territorio. Facciamo la differenza perché uniamo persone, imprese e istituzioni in un modello di crescita condivisa, sostenibile e inclusiva.

Investiamo nelle risorse locali, promuoviamo progetti innovativi e creiamo opportunità di lavoro e collaborazione, mettendo al centro le esigenze della comunità. La nostra forza sta nell'impegno, nella competenza e nella passione di chi crede in un futuro migliore per la Valnerina.

Cosa offriamo

Be Valnerina supporta imprese e comunità con servizi di domiciliazione, progetti sostenibili e sviluppo locale. Promuoviamo turismo esperienziale, innovazione e collaborazioni per valorizzare il territorio. 

Come tutto è iniziato

Be Valnerina nasce dall'idea di unire le forze per rilanciare il territorio attraverso innovazione, collaborazione e sostenibilità. Un gruppo di cittadini e imprenditori ha trasformato una visione comune in una realtà concreta, creando opportunità per la comunità. 

Perché sceglierci

Be Valnerina è radicata nel territorio e lavora per uno sviluppo sostenibile e condiviso. Offriamo soluzioni concrete, progetti innovativi e una rete di collaborazione che valorizza imprese e comunità. 

Asilo Il salice d'argento

 Viale Marconi 37 , 06030 Sellano Perugia

info@bevalnerina.it

Facebook / Instagram